14. Il Signore è la Parola. L’unico soggetto, nel significato più profondo della Parola, è il Signore, e in essa sono descritte tutte le fasi della glorificazione della la sua natura umana (vale a dire, della sua unione con la natura Divina stessa), così come tutte le fasi della sottomissione degli inferni e la riduzione all’ordine lì e nei cieli: 2249, 7014. Quindi, in questo senso vi è una descrizione di tutta la vita del Signore nel nostro mondo, e per mezzo di ciò, vi è una presenza costante del Signore tra gli angeli: 2523. Pertanto, al centro della Parola c’è solo Dio, e questa è l’origine di ciò che è Divino e santo nella Parola: 1873 9357. L’affermazione del Signore che le scritture su di lui erano compiute [Giovanni 13:18; 17:12] si riferiva a tutte le cose nel significato più profondo: 7933. La Parola” significa Divina verità divina: 4692, 5075, 9987. Il Signore è la Parola perché è la Divina verità: 2533. Il Signore è la Parola anche perché la Parola deriva da lui ed è su di lui (2859); e nel suo più profondo riguarda esclusivamente il Signore, in modo che il Signore stesso è lì (1873, 9357); e anche perché in tutta la Parola e in ogni suo dettaglio c’è un matrimonio della Divina bontà e della Divisa verità , un matrimonio si fonda unicamente sul Signore (3004, 3005, 3009, 4137, 5194, 5502, 6343, 7945, 8339, 9263, 9314). La Divina verità soltanto è completamente vera; e solo ciò che dimora in essa – che procede da ciò che è Divino – è sostanziale: 5272, 6880, 7004, 8200. E poiché la Divina verità che emana dal Signore come il sole nel cielo è la luce del cielo, e la Divina bontà è il suo calore; e poiché ogni cosa lì procede da quella luce e da quel calore, nello stesso modo in cui a questo mondo ogni cosa viene ad esistenza dalla luce e dal calore terreni; e poiché questo mondo nel suo insieme viene ad esistenza per mezzo del cielo ovvero del mondo spirituale, possiamo vedere che tutto ciò che è stato creato, è stato creato dalla Divina verità, cioè dalla Parola, proprio come si dice in Giovanni:
